Perché Activis?

La carenza di manodopera qualificata e l'invecchiamento della popolazione in Svizzera stanno provocando un cambiamento nel mercato del lavoro. Per far fronte alle crescenti difficoltà di reclutamento, Activis offre una soluzione sostenibile a questi problemi, grazie alla sua rete di agenzie specializzate membri di Interiman Group.

Con Activis, una piattaforma di riorientamento al lavoro per senior e pensionati, offriamo una soluzione innovativa e responsabile alla carenza di talenti in Svizzera e sosteniamo i pensionati che desiderano tornare a svolgere un'attività professionale flessibile.

Richiedi un colloquio

Lavorare in pensione:

una tendenza strutturale o congiunturale?

Homme d'affaires senior senior bureau réunion homme portrait

La Svizzera è campionessa europea del lavoro oltre i 65 anni.

Secondo i dati relativi al 2021, infatti, il 18% dei nostri lavoratori anziani è ancora attivo dopo l'età pensionabile di riferimento; il livello di qualificazione dei lavoratori anziani, inoltre, è significativamente più elevato rispetto a dieci anni fa, una tendenza in crescita di anno in anno. La presenza dei lavoratori anziani nel mercato del lavoro cresce in maniera progressiva.

E per un motivo valido! Gli ultimi baby boomer raggiungeranno l'età pensionabile intorno al 2030 e, al tempo stesso, il tasso di natalità svizzero resta tra i più bassi al mondo. Mentre la forza lavoro disponibile e qualificata in Svizzera è in costante diminuzione, le opportunità di lavoro sono sempre più numerose. A trarre beneficio da questa situazione sono principalmente i lavoratori sessantacinquenni, molti dei quali desiderano continuare a lavorare dopo l'età pensionabile legale. Aumentare il proprio reddito, tenersi occupati, mantenere i rapporti con la società e sentirsi utili, ecco alcune delle ragioni che spingono a rimandare il pensionamento.

In Activis, siamo convinti che la percentuale di lavoratori anziani continuerà a crescere nei prossimi anni. E che le conseguenze, sia economiche sia sociali, andranno a beneficio di tutta la popolazione.

Vuoi approfondire l'argomento? Contattaci

Contattaci

Attualità

I dirigenti di Interiman Group sono da sempre interessati alle trasformazioni del mercato del lavoro che incidono sul lavoro degli anziani che hanno superato l'età pensionabile. Ecco una panoramica dei loro ultimi interventi in merito:

Non categorizzato

  • Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione

    Dopo aver dedicato la sua vita a sostenere il marito nella sua professione liberale, Elisabeth, infermiera di formazione, ha dovuto riprendere il lavoro dopo l’età della pensione. Inizialmente per necessità, è diventato ben presto una fonte di soddisfazione personale, legata all’amore per la sua professione e per i suoi pazienti.  Elisabeth*, infermiera di formazione, non [...]

    Leggi di più... from Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione

    Leggi l'articolo

Blog

  • Il Théâtre de Beaulieu si affida all’esperienza degli anziani per i suoi addetti all’accoglienza

    Il Théâtre de Beaulieu, uno dei luoghi culturali più emblematici di Losanna, da tempo si rivolge ai pensionati per le posizioni di addetti all’accoglienza. La loro esperienza e professionalità sono preziose per un’istituzione che accoglie un pubblico variegato durante tutto l’anno. Catherine Jodoin, assistente del responsabile del teatro, racconta il dietro le quinte. Con oltre [...]

    Leggi di più... from Il Théâtre de Beaulieu si affida all’esperienza degli anziani per i suoi addetti all’accoglienza

    Leggi l'articolo
  • L’impegno degli anziani visto da DG Rail

    In DG Rail, azienda specializzata in infrastrutture elettriche ferroviarie, la gestione degli anziani è da tempo una priorità. Ne è la prova il caso di un collaboratore di lunga data, recentemente andato in pensione, che continua a mettere a disposizione dell’azienda le sue competenze. Ecco come la sua esperienza e la sua capacità di trasmettere [...]

    Leggi di più... from L’impegno degli anziani visto da DG Rail

    Leggi l'articolo
  • Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione

    Dopo aver dedicato la sua vita a sostenere il marito nella sua professione liberale, Elisabeth, infermiera di formazione, ha dovuto riprendere il lavoro dopo l’età della pensione. Inizialmente per necessità, è diventato ben presto una fonte di soddisfazione personale, legata all’amore per la sua professione e per i suoi pazienti.  Elisabeth*, infermiera di formazione, non [...]

    Leggi di più... from Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione

    Leggi l'articolo

Contattaci

Desideri ricevere ulteriori informazioni relativamente ad Attivis e alle sfide legate al mercato del lavoro? I nostri consulenti sono a disposizione per rispondere alle tue domande sul tema e illustrarti la nostra visione.

Compila l'apposito modulo per essere ricontattato/a al più presto da uno dei nostri consulenti.

Contattaci

L'azienda

Activis è una filiale di Interiman Group, leader svizzero nel settore della ricerca del personale. La nostra esperienza nell'ambito delle risorse umane è ormai consolidata. Possiamo così contare sulle 66 agenzie specializzate, distribuite in tutto il territorio, sugli efficaci strumenti aziendali e sulla totale padronanza del settore del lavoro svizzero.

A Interiman Group